FitoFenix

Logo FitoFenix

Integratori Menopausa: Scopri il Triplo Effetto di FitoFenix

Acquista l'integratore per la menopausa FitoFenix

1 CONFEZIONE DI FITOFENIX + accesso esclusivo al fitofenix club + prova gratuita di "4 chiacchiere con cristina" + 3 EBOOK

normalmente € 172,90

3 CONFEZIONI DI FITOFENIX + ACCESSO ESCLUSIVO AL FITOFENIX CLUB + PROVA GRATUITA DI "4 CHIACCHIERE CON CRISTINA" + 3 EBOOK

normalmente € 216,90

Perché scegliere FitoFenix come integratore per la menopausa?

100% naturale

100% naturale ed adatto ai vegani

prodotto in italia

Prodotto in stabilimenti italiani

spedizione gratuita

Spedizione rapida gratuita

formula bilanciata

Formula 100% bilanciata per un effetto a 360°

materie prime premium

Ingredienti selezionati altamente titolati

Sconti Speciali

Forti sconti per chi acquista abbonamenti di più mesi

Tra 48 e 52 anni circa, la vita fertile della donna si interrompe in quanto le ovaie subiscono una progressiva involuzione e non producono più gli estrogeni e il progesterone, ormoni sessuali responsabili del controllo di numerose funzioni.

Questa fase fisiologica dell’esistenza femminile, che prende il nome di menopausa, ha una durata variabile (di norma 24-48 mesi) e viene preceduta da un periodo preparatorio chiamato climaterio.

L’insieme di climaterio e menopausa possono durare alcuni anni e possono influire in maniera più o meno intensa sul benessere psico-fisico della donna che, dopo circa 40 anni, non ha più il ciclo mestruale né l’ovulazione.

La fine della fertilità dipende dalla mancata risposta dell’ovaio alla ghiandola pituitaria, che, pur continuando a produrre gonadotropine, non riesce più a stimolare le funzioni ormonali dell’apparato genitale.

La progressiva carenza di estrogeni, che termina con la completa mancanza, può provocare i seguenti sintomi:

  • vampate di calore;
  • rarefazione e demineralizzazione del tessuto osseo;
  • secchezza vaginale;
  • incrementi ponderali;
  • aumento della massa grassa (formazione dei pannicoli adiposi);
  • diminuzione della massa magra muscolare;
  • atrofia dei genitali;
  • sudorazione notturna;
  • cefalea tensiva ricorrente;
  • vertigini e capogiri;
  • nervosismo e irritabilità;
  • insonnia;
  • ansia e depressione.

Complessivamente la donna si trova a dover affrontare un insieme di profonde modificazioni sia fisiche sia psico-emotive, derivanti dalla mancanza degli estrogeni.

Le statistiche affermano che i soggetti maggiormente ansiosi e nervosi tendono ad avvertire con più intensità le conseguenze di tale carenza ormonale, che spesso provoca l’insorgenza di sintomi estremamente debilitanti.

Tuttavia la menopausa non deve essere considerata una malattia, in quanto si tratta invece di una fase del tutto fisiologica dell’esistenza femminile.

Per alleviare i sintomi collegati a un simile stato è possibile intervenire in due modi: da un lato assumere farmaci di sintesi (comprendenti ormoni chimici sostitutivi di quelli naturali: si tratta della TOS, Terapia Ormonale Sostitutiva), oppure ricorrere alla fitoterapia (utilizzando integratori naturali).

integratori menopausa migliori

La prima opzione, che non deve continuare più di 2-3 anni al massimo, presenta numerose controindicazioni e può causare una serie di effetti collaterali che, in alcuni casi, ne sconsigliano l’impiego.

La seconda possibilità invece può essere usata per lunghi periodi di tempo in quanto non provoca nessuna reazione avversa e consente di migliorare lo stato di benessere dell’organismo in maniera paragonabile ai medicinali tradizionali.

Gli integratori per la menopausa vengono formulati con principi attivi vegetali in associazione a vitamine, minerali, aminoacidi essenziali e composti antiossidanti.

Gli elementi maggiormente utilizzati sono:

  • soia;
  • trifoglio rosso;
  • cimifuga;
  • salvia;
  • maca peruviana;
  • rhodiola;
  • tè verde;
  • vitamina B6;
  • vitamina C;
  • vitamina B12;
  • vitamina D;
  • calcio;
  • zinco;
  • ferro;
  • rame;
  • omega 3 e omega 6;
  • valina;
  • leucina;
  • isoleucina.

Simili rimedi multi-composti, spesso contenenti fitocomplessi bilanciati, titolati e standardizzati, agiscono come FitoFenix, un prodotto che svolge una tripla azione nei confronti dei principali disturbi della menopausa.

Trattandosi di un rimedio biologico esso mostra un’ottima compatibilità metabolica con l’organismo, senza provocare nessuna reazione di intolleranza, ma al contrario garantendo un’elevata bio-disponibilità che lo rende estremamente efficace già dopo le prime assunzioni.

È comunque sempre consigliabile chiedere un parere al proprio medico, soprattutto per quanto riguarda la posologia degli integratori, dato che eventuali potrebbero affaticare fegato e apparato renale sovra-dosaggi.

Integratore naturale per la menopausa

Recentemente è stato formulato un innovativo integratore naturale per la menopausa, preparato con un’associazione bilanciata dei più efficaci principi attivi: si tratta di FitoFenix.

Questo rimedio, che viene consigliato non soltanto per risolvere disturbi invalidanti già in atto, ma anche per prevenire la loro comparsa, è dotato di una composizione esclusiva a base di:

  • trifoglio rosso (con una percentuale di isoflavoni disponibili pari a 60 milligrammi
  • estratti di salvia;
  • tè verde (con un apporto di egc pari a 40 milligrammi);
  • estratti di maca peruviana;
  • vitamina B6;
  • vitamina B12;
  • magnesio;
  • cromo;
  • zinco e rame gluconato.

Il principale pregio di FitoFenix consiste nel fatto che in un unico prodotto sono disponibili efficaci prestazioni sia per i disturbi fisici che per quelli psicologici della donna in menopausa.

La salvia in associazione al tè verde infatti minimizzano l’insorgenza delle vampate di calore in quanto agiscono sulle funzioni vasomotorie.

La maca peruviana, che è una sostanza energizzante, contribuisce a potenziare i processi metabolici e a contrastare l’astenia muscolare e la spossatezza che affligge molte donne in menopausa.

Il tè verde interviene come potente antiossidante, opponendosi allo stress ossidativo e all’accumulo di radicali liberi nel sangue, contrastando le vampate di calore.

L’associazione tra vitamina B6 e magnesio svolge un ruolo di primaria importanza sul tono dell’umore, allentando stress e tensioni che spesso compaiono in assenza di estrogeni.

La vitamina B12, che agisce con cromo e rame, contribuisce a stimolare la sintesi di eritrociti e quindi a rinforzare l’organismo debilitato della donna in menopausa.

Lo zinco, infine, stimola il sistema immunitario, aumentando le difese biologiche nei confronti di potenziali attacchi di germi patogeni.

Sono sufficienti soltanto due compresse da assumere alla sera prima di coricarsi per garantire alla donna un miglioramento effettivo della sua salute già dopo un ciclo completo di 4 settimane.

La confezione, che contiene 60 capsule vegane, copre infatti il fabbisogno di 30 giorni, considerato il periodo di tempo minimo per consentire all’integratore di svolgere al meglio le sue funzioni fitoterapiche.

1 CONFEZIONE DI FITOFENIX + accesso esclusivo al fitofenix club + prova gratuita di "4 chiacchiere con cristina" + 3 EBOOK

normalmente € 172,90

3 CONFEZIONI DI FITOFENIX + ACCESSO ESCLUSIVO AL FITOFENIX CLUB + PROVA GRATUITA DI "4 CHIACCHIERE CON CRISTINA" + 3 EBOOK

normalmente € 216,90

Integratori menopausa per le vampate

Le vampate di calore in menopausa, che sono provocate dalla mancanza di estrogeni, costituiscono probabilmente il disturbo più fastidioso e destabilizzante.

La loro insorgenza è del tutto imprevedibile, dato che non sono assolutamente condizionate dalla temperatura esterna, ma soltanto da stimoli interni.

Succede spesso che le donne lamentino una maggiore frequenza di vampate in inverno, quando ad esse segue una fase caratterizzata da brividi intensi e prolungati, capaci di aumentare moltissimo il disagio psico-somatico dei soggetti.

Le caldane, che raggiungono il loro picco nei 6 mesi successivi all’ultimo ciclo mestruale, possono continuare per anni, contribuendo a limitare la vita della donna in maniera significativa.

Intensità e frequenza della scalmane sono variabili del tutto soggettive, anche se ampiamente condizionate dallo stato psicologico della donna, che spesso vive questi disturbi con ansia e manifestazioni depressive.

I sintomi tipici delle vampate di calore sono i seguenti:

  • calore che ha origine dal torace;
  • distribuzione verso collo e volto;
  • sudorazione profusa in tutto il corpo;
  • intenso arrossamento del viso;
  • malessere generalizzato;
  • palpitazioni;
  • successiva fase di intensi brividi con brusche variazioni termiche.

Durante una vampata, la temperatura cutanea può passare dai fisiologici 28-30 gradi fino anche a 35-37 gradi.

I principi attivi naturali che trovano maggiore impiego contro le vampate di calore sono:

  • cimifuga;
  • fitoestrogeni contenuti nel trifoglio rosso;
  • isoflavoni di soia;
  • acido ascorbico;
  • vitamina E;
  • bioflavonoidi;
  • estratti di salva;
  • tè verde.

Gli integratori formulati specificamente per contrastare le vampate di calore, come FitoFenix, contengono sostanze che agiscono a livello vascolare, dato che questi disturbi derivano da un’incontrollata vaso-dilatazione periferica.

integratori per dimagrire in menopausa

In particolare questo prodotto utilizza l’associazione tra trifoglio rosso e salvia per contrastare i problemi vasomotori.

Quando infatti i vasi aumentano il loro calibro, la quantità di sangue trasportata è maggiore e di conseguenza l’area anatomica interessata subisce un progressivo arrossamento accompagnato da ipertermia e iperemia.

I prodotti più efficaci sono quindi quelli capaci di mantenere sotto controllo le funzioni circolatorie, agendo sui recettori nervosi deputati allo scopo.

Le piante officinali maggiormente utilizzate sono:

  • semi di lino;
  • trifoglio rosso;
  • cimifuga racemosa;
  • valeriana;
  • agnocasto;
  • ruscus;
  • salvia;
  • biancospino;
  • angelica;
  • camomilla;
  • luppolo;
  • verbena;
  • alchemilla;
  • actea racemosa;
  • equiseto;
  • passiflora;
  • vite rossa;
  • centella asiatica;
  • ippocastano;
  • amamelide.

Tenendo conto che nella genesi di questo quadro sintomatologico una notevole incidenza è relativa all’emotività, la maggior parte degli integratori contiene anche estratti di piante officinali sedative e calmanti, come valeriana, camomilla, biancospino, luppolo verbena e passiflora.

I principi attivi con funzioni drenanti sono invece equiseto, ruscus, alchemilla, ippocastano, vite rossa e ciimifuga.

Per rinforzare le pareti dei vasi sanguigni e migliorare la circolazione, gli integratori contengono centella asiatica, agnocasto e amamelide.

Le prestazioni più incisive rimangono comunque quelle di soia e trifoglio rosso in quanto, grazie alla loro elevata concentrazione di fitoestrogeni e isoflavoni, sopperiscono alla carenza di estrogeni, minimizzando l’insorgenza delle vampate di calore.

Proprio per questo motivo FitoFenix contiene elevate concentrazioni di tali composti. 

Integratori per dimagrire in menopausa

Una delle conseguenze più comuni dalla cessazione di sintesi estrogenica è la tendenza a ingrassare che le donne in menopausa manifestano già a partire dalla fase climaterica.

Questo fatto dipende da tre motivi: da un lato il rallentamento dei processi metabolici che aumentano la formazione di pannicoli adiposi a cui si associa spesso stitichezza occasionale o cronica e d’altro lato la ritenzione idrica.

Come conseguenza di questi effetti concomitanti, la donna può aumentare anche di due chili al mese, una variazione ponderale che può essere smaltita molto difficilmente e che nel tempo può causare disturbi rilevanti.

I chili in più, infatti, non danneggiano soltanto l’aspetto estetico del corpo, ma soprattutto le sue funzioni, dato che il cuore si affatica, l’apparato respiratorio viene messo sotto sforzo e i reni sono costretti a un surmenage operativo.

Inoltre l’apparato osteo-articolare spesso non è in grado di sostenere una massa corporea maggiore di quella tipica del normo-peso e dunque può sviluppare problematiche artritiche, artrosiche e articolari.

Diventa indispensabile contenere un simile incremento ponderale, sfruttando l’efficacia degli integratori naturali per dimagrire in menopausa, che devono comunque essere associati a un regime dietetico ipocalorico e al movimento giornaliero di almeno 30 minuti.

Le finalità di simili rimedi sono:

  • accelerare il metabolismo;
  • potenziare i processi di lipolisi (effetto brucia grassi);
  • aumentare la diuresi;
  • regolarizzare le funzioni dell’alvo intestinale;
  • ottimizzare il rapporto tra metabolismo dei grassi e dei carboidrati.

I principi attivi che trovano maggiore impiego sono:

  • aloe vera;
  • tè verde;
  • piperina;
  • curcumina;
  • alga spirulina;
  • caffé verde;
  • cardo mariano;
  • bromelina;
  • maca peruviana;
  • arancio amaro;
  • guaranà;
  • fucus;
  • laminaria;
  • chitosano;
  • equiseto (drenante);
  • psyllum (lassativo);
  • semi di lino (purganti).

Integratori di questo tipo possono contenere una bilanciata associazione di elementi naturali che, agendo in maniera sinergica, spesso si potenziano a vicenda, consentendo di ottenere risultati apprezzabili già dopo poche settimane di assunzione.

I principali obiettivi da raggiungere rimangono quelli di velocizzare il metabolismo, eliminare la ritenzione idrica e regolarizzare le funzioni evacuatorie, per eliminare i chili in più.

La donna in menopausa deve sempre fare i conti con una profonda alterazione dell’omeostasi fisiologica e pertanto è tenuta a intervenire in maniera mirata sui vari aspetti che la coinvolgono.

Per limitare simili problemi può essere utile assumere regolarmente FitoFenix, un prodotto che, grazie all’associazione tra tè verde e maca peruviana, consente di controllare il peso corporeo in menopausa.

Integratori per le ossa in menopausa

La mancanza di estrogeni ha un effetto negativo anche sull’apparato scheletrico poiché viene a mancare il normale processo di fissazione del calcio alla matrice ossea.

Come conseguenza si sviluppa una progressiva demineralizzazione e rarefazione delle ossa, che diventano molto più fragili e soggette a fratture anche se sottoposte a stress meccanici di lieve entità.

Se non viene trattato in maniera corretta e in breve tempo, questo problema può evolvere in osteoporosi, una patologia estremamente diffusa nella popolazione femminile over-50.

Le finalità degli integratori per il benessere delle ossa in menopausa sono i seguenti:

  • migliorare il trofismo del tessuto osseo;
  • facilitare il fissaggio del calcio alla matrice ossea;
  • aumentare la disponibilità di vitamina D;
  • stimolare la fisiologia degli osteoblasti.

integratori menopausa vampate

Rimedi del genere di solito vengono formulati con i seguenti principi attivi:

  • glucosamina;
  • condroitina;
  • calcio;
  • vitamina D;
  • vitamina C;
  • collagene idrolizzato;
  • artiglio del diavolo.

Si tratta di preparazioni il cui compito è rivolto a rinforzare la struttura del tessuto osseo, migliorandone il trofismo e l’elasticità, senza aumentare eccessivamente la concentrazione di ioni calcio.

Deve infatti essere garantito l’equilibrio metabolico tra calcio legato (alle ossa) e calcio libero (nel plasma) per non correre il rischio di ipercalcemia.

L’associazione tra estratti vegetali, vitamine e minerali, una formula bilanciata che caratterizza FitoFenix, l’integratore studiato appositamente per la menopausa, garantisce un’azione ben mirata a contrastare l’insorgenza di osteoporosi durante (e soprattutto dopo) la menopausa.

Questo disturbo infatti non compare mai in fase iniziale, ma piuttosto nel periodo post-menopausa, quando l’assenza di estrogeni si è ormai stabilizzata.

Per quanto tempo assumere integratori per menopausa?

Gli integratori per la menopausa possono essere assunti anche per lunghi periodi, dato che si tratta di rimedi naturali, senza controindicazioni e privi di effetti collaterali di qualsiasi tipo.

Sarebbe consigliabile incominciare il loro impiego già durante il climaterio, per preparare l’organismo ai successivi mutamenti metabolici e per prevenire alcuni disturbi (come la deminaralizzazione ossea e le vampate di calore).

Una volta impostato un adeguato schema posologico, che non deve mai superare le dosi consigliate, è possibile proseguire per alcuni mesi, intervallando 2 settimane di sospensione prima di ricominciare un altro ciclo.

Questa breve pausa serve soltanto per consentire all’organismo di non assuefarsi, ma di sfruttare al massimo tutte le potenzialità degli integratori.

Integratori per menopausa: opinioni

Le consumatrici occasionali degli integratori per la menopausa, come FitoFenix, sono di solito favorevolmente colpite dalla mancanza di effetti collaterali e di controindicazioni, requisiti tipici di simili rimedi naturali dotati di un’eccellente bio-compatibilità.

Un altro aspetto vantaggioso è riconducibile alla rapidità con cui tali prodotti entrano in azione, che permette di ottenere reali benefici già dopo poche dosi.

Le consumatrici abituali, che utilizzano gli integratori per mesi e anni, si fidano completamente della loro formulazione che, grazie all’associazione tra estratti vegetali, vitamine, minerali e fitocomplessi, consente di alleviare le sgradevoli conseguenze della carenza estrogenica e la maggior parte di disturbi menopausali.

1 CONFEZIONE DI FITOFENIX + accesso esclusivo al fitofenix club + prova gratuita di "4 chiacchiere con cristina" + 3 EBOOK

normalmente € 172,90

3 CONFEZIONI DI FITOFENIX + ACCESSO ESCLUSIVO AL FITOFENIX CLUB + PROVA GRATUITA DI "4 CHIACCHIERE CON CRISTINA" + 3 EBOOK

normalmente € 216,90

Lascia un commento